PILATES IN GRAVIDANZA e POST PARTO

Tecniche di respirazione, rilassamento e mantenimento dell’esercizio fisico che vanno ad aumentare la capacità respiratoria e di resistenza della futura mamma.

Utilizza tecniche di respirazione e di rilassamento, aumentando la capacità respiratoria della futura mamma aiutando ad usare in modo più efficace il diaframma, importante in gravidanza e durante il parto completando il lavoro di preparazione al parto grazie agli esercizi previsti di respirazione profonda. Attraverso esercizi mirati e suddivisi in base ai trimestri, la futura mamma potrà tenersi in forma, sana e felice!

L’obiettivo principale del workout post parto ( si consiglia dopo 2/3 mesi) è aumentare il benessere della donna. Detto questo, ci sono alcuni esercizi particolarmente indicati: quelli che lavorano sul diaframma, sui muscoli trasversali dell’addome, sul pavimento pelvico e sulla schiena. Anche l’allenamento cardio va bene, purché non si esageri e a patto che lo si abbini a questi movimenti che vanno a lavorare su zone particolarmente sensibili nelle donne che hanno appena partorito.  

La gravidanza e il parto sottopongono a forte stress il perineo e il pavimento pelvico. Per questo, nel workout post parto è importante inserire anche gli esercizi di Kegel, che rinforzano in maniera specifica queste zone. 


Hai bisogno di una consulenza?

Contattami!